Tutti noi abbiamo un paio di scarpe in nabuk che amiamo. Il nabuk è una pelle lucida, simile alla pelle scamosciata o al velluto, ecco perché ha bisogno di cure speciali per apparire radiosa.
Ti spieghiamo come pulire le scarpe in nabuk a casa per farle durare più a lungo e tornare come nuove. Questi suggerimenti possono essere applicati ad altri indumenti realizzati in nabuk.
Per assicurarti di non rovinare le scarpe, posiziona prima i prodotti per la pulizia del nabuk su un'area poco appariscente della scarpa e osserva come reagiscono.
Per prima cosa: cura e manutenzione del nabuk
Avere scarpe in nabuk in buone condizioni non è un compito facile. Nonostante sia spesso, resistente e versatile, questo materiale ha un grande svantaggio: è molto soggetto a sporcarsi e molto sensibile all'acqua. Tuttavia, imparare a pulire il nabuk non dovrebbe essere un problema per nessuno se si seguono questi semplici passaggi:
- Organizza le tue scarpe e separa gli stivali e i sandali di questo materiale. 
- Assicurati di non mettere mai altre scarpe sopra il nabuk. 
- Trova un luogo pulito, non umido e lontano dalle finestre, in modo che né il sole né la polvere entrino nelle scarpe. 
- Dopo ogni utilizzo, rimuovere le macchie con un panno asciutto o leggermente umido. 
 
Che tipo di sapone usi per lavare i vestiti?
Come pulire il nabuk: una guida passo passo
La regola d'oro quando si pulisce il nabuk è non usare acqua. Questo tipo di materiale assorbe il liquido e lo trattiene al suo interno, facendogli perdere forma, colore e resistenza. Pertanto, una pulizia accurata è importante.
Ricorda sempre di seguire le istruzioni del produttore che si trovano sulle etichette o nella scatola delle tue scarpe.
- Togli i lacci dalle scarpe. Non iniziare mai a pulirli con i lacci. 
- Usa i prodotti per il nabuk. Ho acquistato una spazzola, un panno e uno spray appositamente progettati per questo materiale. Applicare lo spray sulle macchie e strofinare energicamente con il pennello. Puoi acquistarli nei negozi di scarpe o nei negozi specializzati in pelle. 
- Se hai olio o grasso sulle scarpe, applica rapidamente sale fino alle macchie. Il sale riesce a penetrare nelle fibre e ad assorbire olio e altre sostanze oleose. Quindi pulire la superficie seguendo le istruzioni sopra. 
- Carteggiare la superficie sporca se la macchia è molto ostinata. Trova una lima piccola o della carta vetrata morbida e strofinala sul nabuk sporco. In questo modo sarai in grado di rimuovere la macchia. Non strofinare energicamente in quanto il materiale potrebbe sbiadire. 
- Puoi asciugare le scarpe con un asciugacapelli, ma non metterle al sole, poiché sono soggette a scolorimento. 
- Infine, applica un liquido protettivo per nabuk per impermeabilizzare le calzature e respingere le macchie di fango, olio o cibo. 
Ora che sai come pulire stivali in nabuk e altre scarpe realizzate con questo materiale, non hai più scuse per non farlo. Fai brillare le tue scarpe e avere un bell'aspetto!
Lo sapevi che, come il nabuk, anche il camoscio ha bisogno di cure particolari? Ti diciamo come prenderti cura di questo materiale e ti mostriamo i migliori consigli su come organizzare le tue scarpe. Impara anche a pulire la suola delle tue scarpe per farla durare più a lungo.







